Wikisource:Bar/Archivio/2019.11

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di novembre dell'anno 2019

Categoria: Archivio Bar 2019 Bar   Archivio    novembre 2019 


Proposta per indicazione SAL[modifica]

Riprendo dal mese scorso. Riassunto: le iconcine del SAL che comparivano sulla linguella "Testo", così come su "Pagina" e "Indice", non funzionano più. A farle comparire era uno script molto vecchio, già più volte rabberciato alla meglio. Si potrebbe aggiustare, ma forse vale la pena di cogliere l'occasione per modificare il modo in cui mostriamo il SAL. Le vecchie iconcine erano secondo me poco visibili e poco significative per chi non conosce già tutto il sistema. Inoltre non sono visibili da smartphone, e questo è grave perché i lettori occasionali visitano il sito sempre più da smartphone e sempre meno da pc, e rischiano di trovarsi davanti a testi incompleti o non corretti, senza che ci sia una chiara indicazione in proposito. Io proporrei quindi un box esplicativo come prima cosa in alto sopra al box intestazione, sul modello di come abbiamo già fatto nel namespace Pagina (esempio). Sarebbe senz'altro una soluzione che funziona meglio su tutti i device e che dà maggiori garanzie di non rompersi in futuro.

Ho provato ad applicare questa idea alle pagine indice (esempio su un indice a caso). Se vi piace, la applicherei anche al ns0. --Can da Lua (disc.) 13:54, 2 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dovrebbe essere a posto. Ho spostato una classe nel templatestyles ma l'avevo scritta minuscola invece che maiuscola... Can da Lua (disc.) 20:07, 2 nov 2019 (CET)[rispondi]
IMHO è molto buono: c'è una riga dedicata a "indicazioni e strumenti" e il SAL finalmente è leggibilissimo. Mi piace parecchio. --Alex brollo (disc.) 00:14, 3 nov 2019 (CET)[rispondi]

Speravo in qualche commento in più, comunque visto che sono passati alcuni giorni, io intanto metto su la modifica, così intanto la proviamo. Poi fatemi sapere se non vi piace o se ritenete di dover cambiare qualcosa. Can da Lua (disc.) 11:43, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ho visto solo ora. Ottima idea e realizzazione! Bravo! --Accurimbono (disc) 12:00, 6 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Candalua Che sia ora di pensionare l'idea della "Sezione dati"? Lua permette di leggere direttamente i parametri dei template ben strutturati... si potrebbe cominciare da tl|Testo. Alex brollo (disc.) 23:36, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]
Alex brollo: in effetti dovremmo deciderci a farlo. Basterebbe creare un nuovo template che funzioni come {{Dato}} (cioè recuperi il singolo valore a partire dal nome del parametro), ma che usi un modulo Lua invece del section. A quel punto non serve riscrivere {{Testo}}, basta far puntare il vecchio Dato al nuovo, e così ci sganciamo dalle aree dati, che poi si possono eliminare con calma se vediamo che tutto funziona. Tu avevi già del codice per fare il parsing dei template? Can da Lua (disc.) 15:40, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Candalua Sì, lo script parseTemplate esiste sia in python, che in javascript, che in Lua: Modulo:ParseTemplate. Roba di tempo fa, una delle solite "idee in sonno", va rivista bene e sperimentata, ma dovrebbe funzionare. Alex brollo (disc.) 18:02, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo: a quanto sembra non è così facile. Con il nuovo Dato che usa il parseTemplate, dalle pagine autore mi sparivano tutti gli anni di pubblicazione, però mi comparivano, per i testi proofread, luogo, editore e anno (che in effetti avevamo aggiunto a Testo, ma poi mi sa che si erano rotti). C'è qualcosa di subdolo dentro a Testo che va capito. Al di là di questo, mi sembra troppo lento, nelle pagine con molti tl|testo a un certo punto getta la spugna. Probabilmente perché per ogni parametro carica ogni volta la pagina. Bisognerebbe riscrivere Testo in modo da prendere tutti i dati in un colpo. Ma poi comunque se hai 100 template Testo, deve caricare per forza 100 pagine e non sarà velocissimo, temo. Can da Lua (disc.) 19:29, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Candalua: Me l'aspettavo. Certamente fin dall'inizio pensavo a uno script Lua "integrale", che costruisse le varie versioni ti Testo in una sola lettura. Ho visto che hai lavorato sulla pagina. Farò anch'io qualche prova. Sarebbe il colmo che alla fine quall'accrocchio di stranezze che è l'attuate Testo con il vecchio meccanismo Area dati si dimostrasse ancora "er mejo"... mi pare inverosimile. Alex brollo (disc.) 19:50, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Versi asteriscati[modifica]

Come ottenere questo effetto di versi preceduti da un asterisco qua? Piccole magie di templatestyles: si ottengono (guardate il codice).... con un asterisco. :-) --Alex brollo (disc.) 16:20, 2 nov 2019 (CET)[rispondi]

Concorso, concorso! Partiamo con il piede giusto: conservazione e novità[modifica]

Cari amici,

magari in realtà non interessa a nessuno, ma a me piace l'idea di continuare a organizzare la festa di compleanno di Wikisource.

Siccome vorrei coinvolgere la comunità nella sua ideazione o preparazione, sollevo qui la discussione per trarre qualche indicazione migliorativa. Riassumo qui lo status attuale; nella categoria:Compleanni di Wikisource trovate le pagine dei vari compleanni in cui confrontare le innovazioni, in particolare

  • la scelta di limitarsi alla rilettura piuttosto che includere nel punteggio anche la formattazione;
  • l'esclusione dal concorso degli amministratori in quanto arbitri;
  • La presentazione dei titoli per gruppetti tematici.

Dando un'occhiata alle edizioni precedenti si pongono tre domande a cui rispondere in tempi brevi:

  • Ci sono aspetti del regolamento della precedente edizione che vogliamo cambiare?
  • Mi date una mano a preparare il bouquet di testi da presentare? Sfogliando la Categoria:Pagine indice SAL 75% le idee fioccano, ma occorre essere sia audaci che moderati
  • Last not least: Lo scopo del concorso è attrarre nuovi utenti e rendere piacevole l'esperienza della rilettura a nuovi arrivati, dunque ci va tutto bene com'è stato l'anno scorso o vogliamo introdurre qualche novità, qualche plot twist, qualche idea inedita per rinnovare, migliorare, rendere più (av)vincente l'evento?

N.B. il concorso parte il 24 novembre: nessun problema a rivoluzionare il concorso, ma per implementare ogni eventuale novità è opportuno muoversi per tempo. Intanto contatto @Laurentius per chiedergli la disponibilità della Associazione Wikimedia Italia a mettere in palio i premi come gli anni scorsi, poi lancio un ping anche a @Giaccai, Marcok, EusebiaP, Aubrey, Alexmar983, Mizardellorsa, Gianfranco, Sannita e se avete in mente altri pingateli voi, perché verifichino la possibilità di coinvolgere biblioteche o altri enti in questo concorso come era avvenuto in passato con BEIC, Europeana o MLOL. - εΔω 21:28, 2 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ne ho troppe da fare fino a gennaio per starte dietro ance a questo! però il contatto twitter ha continuato a crescere come contatti quindi ti faccio promozione su quello senza problema, ma sono solo sul centinaio ancora.--Alexmar983 (disc.) 16:29, 3 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ecco bisogna essere molto furbi a cercare temi di interesse. Se metti testi scientifici, di cultura classica, sulla Toscane e di tematica femminile ti posso venire incontro per la promozione su gruppi più o meno vasti.--Alexmar983 (disc.) 16:30, 3 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ciao, ci sarebbe questa collezione di testi antichi della mia biblioteca su cui ha lavorato @Fcallox che sono da rileggere e in parte formattare, che possono essere messi a concorso. Poi, se c'è bisogno di qualche titolo particolare che noi in biblioteca abbiamo, possiamo digitalizzarlo e metterlo a disposizione, anche se i tempi sono brevi. Io non ho potuto seguire molto nell'ultimo anno, ma al concorso di due anni fa mi sembrava che avesse funzionato la scelta di premiare, con diversi punteggi, sia la rilettura che la formattazione. Poi non so se a livello di amministrazione e definizione dei vincitori fosse più complicato. --EusebiaP (disc.) 07:50, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
Onestamente l'anno scorso ho sentito voci di sollievo nella gestione delle sole riletture, dato che la formattazione in mano a novizi con buone intenzioni è più un fonte di grattacapi che un'occasione se non si è in tanti a tutorare i nuovi arrivati.
L'anno scorso abbiamo chiamato in causa testi in in napoletano, veneto, genovese e milanese: lo facciamo anche quest'anno? Magari con testi proofread al 75% in ladino, sardo o genovese? @Ruthven, Candalua, Mizardellorsa, siate bold e proponete, qualcosa ne uscirà. - εΔω 21:17, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
In ladino c'è Storia di Santa Genoveffa (forse va invertito il titolo con l'altra versione in caratteri moderni Storia de s. Genofefa) è già al 75%Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 21:29, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
P.S. Per il genovese va interpellato G.Musso
Altro punto migliorabile è la grafica del concorso: nel 2018 ho colorato un pizzico di più la pagina, ma sono stato molto molto prudente e ho lasciato invariato il layout (dopotutto ho allestito il tutto il giorno prima dell'inizio): se qualche ardimentoso vorrà dare un aspetto diverso nella forma o nei contenuti, ben venga!
Ovviamente è oppeortuno spammare l'evento per tempo nei progetti Wikimedia e ancor più fuori da essi nei canali social a cui siamo connessi. Per far questo bisognerebbe che la pagina andasse live almeno almeno una settimana prima del concorso. Ci proviamo? - εΔω 21:45, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
Per il napoletano, stiamo ancora mettendo su nap.source. Sarebbe complicato per neo-utenti modificare le pagine, con il PostOCR non ancora esistente e con qualche template assente. Ci stiamo arrivando ed essere pronti per il concorso potrebbe spingerci ad avere almeno le funzionalità base del progetto in ordine. Per il resto, inserire testi scientifici parrebbe una buona idea. Inizio a cercare qualche testo al SAL 75% (Paggena leviello 3 - leggiuta su nap.source) in napoletano. --Ruthven (msg) 22:14, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
@OrbiliusMagister Ho iniziato a ricopiare la pagina dello scorso anno, aggiungendo qualche testo scientifico, come detto: Wikisource:Sedicesimo compleanno di Wikisource. Nei giorni prossimi potremmo dedicarci a trovare testi e a modificare la grafica. --Ruthven (msg) 23:00, 4 nov 2019 (CET)[rispondi]
@OrbiliusMagister Concordo pienamente sull'opportunità di proporre unicamente riletture. Nel caso che sia accettabile, mi piacerebbe sperimentare qualche rilettura delle ultime "novità", ossia dei testi teatrali di Alfieri e di Goldoni, in cui la formattazione si appoggia pesantemente a templatestyles; ma nonostante la complessità della soluzione, mi sembra che paradossalmente la rilettura sia facile, purchè il rilettore non si faccia domande sul meccanismo :-) Alex brollo (disc.) 09:14, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Mi piacerebbe proporre libri di storia locale tratti dal Progetto:Toscana, per invogliare le biblioteche pubbliche a partecipare; è possibile avere una Sezione locale nella lista dei libri da rileggere?--Susanna Giaccai (disc.) 09:26, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Da parte dell'associazione confermo la disponibilità dei premi. - Laurentius (disc.) 10:16, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Giaccai Ho creato una sezione "Speciale Toscana" su Wikisource:Sedicesimo compleanno di Wikisource. A te di riempirla :) Ruthven (msg) 10:49, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ha aggiunto, come proposta, una piccola sezione "Speciale Goldoni" con tre commedie SAL 75%. Senz'altro si tratta di "novità" per la tecnica di formattazione. Alex brollo (disc.) 16:41, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo Bene! Ho visto che non sono al SAL 75%, ma piuttosto al 25% su molte pagine. Consiglierei di specificare nelle "Note" della pagina Indice le raccomandazioni per la rilettura: gli stili CSS sono una novità per tutti e andrebbe spiegato ai niubbi come usarli nei dettagli. --Ruthven (msg) 18:39, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Ruthven In effetti, ho dato per scontato che si parlasse di singole opere - sono SAL 75% le singole commedie che ho proposto, non i volumi-raccolta che le contengono. Ma forse è una forzatura, o perlomeno una cosa da discutere con calma. Ritiro la proposta. Alex brollo (disc.) 19:18, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo Per me va bene inserire qualcosa di più challenging: aggiunge pepe alle riletture e fa da beta test alle nuove funzionalità. Gli utenti vanno solamente avvisati e informati su cosa significa usare un templatestyle --Ruthven (msg) 21:34, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Segnalo Galateo insegnato alle fanciulle e Guida della città e provincia di Bergamo già riletti al 100%. --DLamba (disc.) 14:05, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

Servizio al tavolo o buffet?[modifica]

Sto lasciando con gran piacere che la progettazione prenda forma senza miei interventi, ma permettete che ogni tanto metta lo zampino: notavo che le opere da rileggere sono attualmente ammassate in gran quantità. Negli anni precedenti avevo pensato di creare piccoli gruppi di due-tre opere in modo da dare l'idea di una concentrazione degli sforzi su un numero limitato di testi per aggiungerne in corso d'opera mano a mano che quelli esposti venivano finiti. Si tratta di sposare due filosofie: quella del buffet in cui si mette tutto in vista e ci si trova con un impegno spalmato su moltissimi libri con la conseguenza che si ha più probabiità di attrarre rilettori ma meno probabilità di terminare riletture, o quella del servizio al tavolo in cui un numero di portate è predefinito e il "bis" è presentato un po' alla volta. Qual è la formula preferita? - εΔω 16:13, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

tendenzialmente favorevole a una riduzione delle proposte, ma con un mix (esplicito) di riletture di varia difficoltà. Poichè in genere il SAL 75% è ottenuuto prevalentemente da uno o pochi utenti, sarebbe utile che nelle opere proposte i principali contributori indicassero brevemente i problemi specifici (es. in quello che faccio io indicherei sempre di fidarsi più della formattazione che della accuratezza della rilettura del testo, tendo a "correre"). --[User:Alex brollo|Alex brollo]] (disc.) 00:04, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]
@OrbiliusMagister @Alex brollo intervengo perchè ci stavo pensando proprio in questi giorni. Secondo me potrebbe essere utile un'anteprima limitata ma conviene lasciare la possibilità di esplorare tutto il contenuto in modo che i più curiosi e meno "prevedibili" possano trovare quello che li stuzzica a contribuire. Una cosa che invece mi chiedevo è: è possibile indicare in percentuale più precisa quanto manca a un testo ??
mi spiego, se ho poco tempo o non so se potrò dedicarmi molto a una cosa potrei scegliere qualcosa a cui mancano che so, solo 20 pagine da rileggere, ma al momento questo testo non lo trovo distinto da uno con 400 pagine da rileggere. Idem per gli altri stati, magari ci sono testi anche riletti al 100% con l'eccezione di 2-3 pagine problematiche per tabelle o simili.
Spero di essermi spiegato --Accolturato (disc.) 08:56, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]
Osservazione stimolante! In effetti un javascript potrebbe analizzare i dati di una pagina Indice e restituire qualcosa come la "barretta colorata" che compare subito sotto il titolo delle pagine ns0 transcluse (e lì è traditrice, perchè rappresenta solo la "composizione SAL" delle pagine transcluse in quella pagina ns0, ignorando il SAL delle transclusioni nelle sottopagine). C'è anche Speciale:PagineIndice, ma qualsiasi cosa mettiate in "Ricerca" aimè produce un messaggio "Il motore di ricerca non funziona. Ci scusiamo per l'inconveniente.". :-( Alex brollo (disc.) 09:18, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

17:47, 4 nov 2019 (CET)

Community Wishlist 2020[modifica]

(Testo originale) (Traduzione)
«
The 2020 Community Wishlist Survey is now open! This survey is the process where communities decide what the Community Tech team should work on over the next year. We encourage everyone to submit proposals until the deadline on November 11, 2019, or comment on other proposals to help make them better. This year, we’re exclusively focusing on smaller projects (i.e., Wikibooks, Wiktionary, Wikiquote, Wikisource, Wikiversity, Wikispecies, Wikivoyage, and Wikinews). We want to help these projects and provide meaningful improvements to diverse communities. If you’re a member of any of these projects, please participate in the survey! To submit proposals, see the guidelines on the survey page. You can write proposals in any language, and we will translate them for you. Thank you, and we look forward to seeing your proposals!»
«
Il Sondaggio per la lista dei desideri 2020 ora è aperto! Questo sondaggio è il procedimento con cui le comunità decidono su cosa la squadra tecnica della comunità dovrebbe lavorare nel corso del prossimo anno. Invitiamo tutti sottoporre proposte fino alla scadenza dell’11 novembre o commentare le altre proposte per migliorarle. Quest'anno ci concentreremo esclusivamente sui progetti "minori" (cioè Wikibooks, Wiktionary, Wikiquote, Wikisource, Wikiversity, Wikispecies, Wikivoyage, and Wikinews). Vogliamo aiutare questi progetti e fornire miglioramenti significativi a differenti comunità. Se appartieni a questi progetti, partecipa al sondaggio! Per sottoporre proposte vedi le linee guida alla pagina del sondaggio. Puoi scrivere qualunque proposta in qualunque linguaggio e la tradurremo per te. Grazie e non vediamo l'ora di vedere le tue proposte!»
Questa è un'occasione d'oro per proporre a tutti i nostri gadget vincenti e per spingere meglio verso l'adozione di template transprogetto o soluzioni unificate! Insomma, mettiamo il naso fuori della nostra bibliotechina:D. - εΔω 15:28, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Bene, potremmo provare a ripresentare tutte le proposte che abbiamo fatto negli ultimi anni e che sono cadute nel vuoto... Can da Lua (disc.) 20:49, 5 nov 2019 (CET)[rispondi]
Da parte mia ne ho presentate due: eis e memoRegex, naturalmente riferendo che sono tool già funzionanti e sperimentati su it.wikisopurce. La proposta è quella di esaminarli e di migliorare il codice, conservando (e sviluppando come potrebbe fare qualcuno di quelli bravi) le due idee. Alex brollo (disc.) 20:29, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto una terza proposta, facilissima da implementare e molto potente: la modifica del campo css della pagina Indice, dando la possibilità di indicare, nel campo, una pagina templatestyles da applicare in tutte le pagine dell'Indice stesso. @Candalua Nel nostro template per la pagina Indice (contrariamente alla maggioranza degli altri progetti) il campo css non è previsto, sarebbe bello aggiungerlo in modo di essere pronti nell'eventualità che la proposta venga accettata. Se poi la proposta non venisse accettata, forse, disponendo del campo, potremmo arrangiarci da noi... Alex brollo (disc.) 08:40, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo: intanto io ti ho aggiunto il campo CSS, poi... giocaci tu come credi :) Can da Lua (disc.) 19:34, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Wikisource nelle scuole[modifica]

Per la programmazione per l'anno 2020 di Wikimedia Italia si stanno raccogliendo gli esempi concreti di utilizzo di Wikisource nelle scuole. Rilancio anche la proposta di creare un indice degli autori della letteratura italiana a partire dalle origini, secondo l'ordine che viene seguito dalle migliori antologie scolastiche. Io propongo che per gli autori e per le opere tuttora mancanti vengano indicati altri siti open: ad esempio Internet Archive, Liber Liber ecc. A mio giudizio non è importante concludere in tempi brevi il lavoro, ma impostarlo in modo corretto. Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:17, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]

Il punto su Alfieri[modifica]

  1. Tutte le tragedie sono proofread, e per ciascuna almeno una delle edizioni disponibili è SAL 75% (salvo E & O);
  2. c'è (intonsa ma proofread) La virtù sconosciuta, prima "link rosso";
  3. ci sono (proofread ma in attesa di alcune decisioni generali sulla struttura della raccolta e sui nomi pagina) le Rime.

Basta Alfieri, torno a Goldoni :-) --Alex brollo (disc.) 09:33, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ripensamento... La virtù sconosciuta permette un uso così fascinoso di templatestyles che ... :-) --Alex brollo (disc.) 09:20, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]
.... infatti: una vera goduria :-) ✔ Fatto --Alex brollo (disc.) 11:39, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

Template:Note annidate[modifica]

Mi sono stufato di districarmi fra le parentesi graffe delle "note dentro a note" e vi presento un template che semplifica radicalmente l'intrico: {{Note annidate}}. Semplicissimi i tre parametri: vedete la doc. Genera anche una categoria in modo di rintracciare gli esempi: Categoria:Pagine con annotazioni complesse, che penso sia utile aggiungere (manualmente) anche ad altri esempi fastidiosi (mi è capitata recentemente una annotazione contenente una poesia spezzata su due pagine... lì ho gettato la spugna e ho usato le maniere forti). --Alex brollo (disc.) 20:34, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]

Vedo che @Ruthven ha risolto. Magico!!! Alex brollo (disc.) 20:41, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo Per le node annidate io uso:
{{#tag:ref|Nota principale<ref>Nota annidata</ref>}}
--Ruthven (msg) 09:44, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]
Pagina delle prove, a noi :-) --Alex brollo (disc.) 13:14, 10 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Ruthven L'effetto non è lo stesso.... per ora resto su {{Note annidate}}. --Alex brollo (disc.) 09:00, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

qui c'è qualcosa che non va[modifica]

https://it.wikisource.org/wiki/Fiabe_e_leggende/Dedica qui c'è qualcosa che non va. Qualcuno può correggere o annullare? Grazie --Utoutouto (disc.) 12:09, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

@Utoutouto Vedo che la dedica è "povera", in pratica solo un nome. Ho approfittato - per esercizio - per sistemare il campo Sommario e sto caricando le illustrazioni. Mi imbarazzano quelle attribuibili a Mario Michela, di cui è sconosciuta la data di morte. Trovi le illustrazioni caricate in commons:Category:Illustrations from Fiabe e leggende Emilio Praga; i nomi sono gli stessi che avrebbe prodotto CropTool (spero). --Alex brollo (disc.) 23:09, 9 nov 2019 (CET)[rispondi]

Come si rilegge un testo senza versione cartacea ?[modifica]

Ho trovato questo https://it.wikisource.org/wiki/Lettera_a_Edmondo_De_Amicis_(maggio_1907) ed ho poi visto che esiste anche la Categoria relativa "senza versione cartacea a fronte". Ma in tal caso come si fa a rileggerla ? Si guarda solo che non ci siano errori ? O può farlo solo chi ha una versione cartacea di qualche tipo ? (che però a quel punto non capisco come mai non sia caricata). Con la funzione Cerca nel Bar ho trovato solo questa parte di discussione di nove anni fa: "Chi ha contatti con Simplicissimus potrebbe provare a spedirgli l'.odt in via del tutto informale, per vedere cosa ci riescono a fare loro? Però: "La fame del Globo" NON è un proofread, e i libri source non proofread sono il passato, non il futuro. --Alex_brollo Talk|Contrib 12:37, 21 mag 2010 (CEST)" Quindi si lasciano fare senza perderci tempo ? --Accolturato (disc.) 12:05, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

Per decisione di qualche tempo fa, i testi "naked" semplicemente non si validano, perchè sono esclusi dal SAL 100%. In moltissimi casi sono tratti da LiberLiber, con adattamento della loro formattazione; di questi, in molti casi LiberLiber ha tratto il puro testo (escludendo tutti i contributi editoriali) da edizioni troppo recenti per essere riprodotte.
Penso che sia una buona idea lasciarli stare, e cercare, piuttosto, di trasformarli testi proofread cercando edizioni scansionate/scansionabili, per sostituirli progressivamente. --Alex brollo (disc.) 08:35, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Grazie infinite per la tua paziente ed esaudente gentilezza :-) --Accolturato (disc.) 09:39, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Immagino che l'equivoco nasca dal nuovo messaggio "questo testo è completo, ma ancora da rileggere", che fa pensare che si debba e si possa ancora fare qualcosa sul testo. Bisognerebbe modificarlo, solo per i testi non proofread, in modo da chiarire che in questo caso il 75%, a dispetto del nome, è lo stadio finale e più avanti non si va. Vedo di provvedere appena posso. Can da Lua (disc.) 16:04, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Can da Lua (disc.) 19:11, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Esattamente @Candalua !! Grazie per la spiegazione e per l'intervento.--Accolturato (disc.) 09:08, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

23:02, 11 nov 2019 (CET)

Proposta per il template wikilink[modifica]

Esiste il desiderio di alcuni utenti (in particolare @Giaccai) di linkare più estesamente a wikidata vari tipi di entità: non solo autori e opere, che hanno un ruolo particolare in wikisource perchè possono avere una pagina dedicata, ma anche personaggi, luoghi e quant'altro. Naturalmente, il link a wikidata è prezioso perchè implicitamente linka a tutte le pagine, in qualsiasi progetto, collegate all'entità.

Al momento, ogni chiamata del template {{wl}} è piuttosto pesante per il software, perchè implica la lettura completa dell'elemento wikidata e la ricerca di eventuali link a pagine dedicate it.wikisource o a pagine dedicate it.wikipedia. Essendo "pesante", questa ricerca provoca errori nel caso che una stessa pagina abbia un numero di link superiore a un valore critico; le pagine con questi errori compaiono in Categoria:Pagine con errori di script, al momento una sola, ma sarebbero più numerose se non ci fossero stati "inviti alla moderazione" nell'uso del template.

Proposta di compromesso: modificare il template in modo che la ricerca di eventuali link a wikisource o a wikipedia sia limitata ai soli casi in cui si tratta di un autore, o di un'opera. Questo si potrebbe fare aggiungendo, in questi casi, un parametro che attivi la ricerca (valori possibili: "autore" oppure "opera"); in assenza del parametro, lo script si limiterebbe a linkare all'elemento wikidata, senza caricarlo, e questo sarebbe molto più "leggero" e gli errori dovrebbero sparire.

Che ne dite? --Alex brollo (disc.) 09:27, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

Personalmente mi piacerebbe che linkasse a wikidata almeno nei casi in cui non ci sono link ad altri progetti. Cruccone (disc.) 18:38, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Da parte mia, preferirei non avere link ovunque. Stiamo ospitando testi qui, non ipertesti. Nel caso di Wikipedia i link hanno un senso, perché puntano a pagine dello stesso progetto. Ma qui? Punterebbero a Wikidata, che è alquanto illeggibile, oppure a Wikipedia, che è un progetto diverso gestito da altri admin e utenti. --Ruthven (msg) 20:17, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]
Si sovrappongono due piani di discussione - uno tecnico, e uno "filosofico". Riguardo al problema "filosofico" le cose sono - come al solito - controverse; di certo, in rilettura, mi trovo spesso di fronte a "entità" (luoghi, persone, oggetti) che che non conosco, cosa che ostacola la comprensione del testo, e mettendomi nei panni di un lettore penso che un "aiutino" sarebbe gradito, il che si può fare in due modi: o con le "note dell'editore" (che abbiamo sempre scartato, come abbiamo sempre scartato le traduzioni fatte dall'utente) o con un link, che è una specie di "nota silenziosa" che dice: se vuoi saperne di più, clicca qui.
Ma tornando al piano tecnico: proviamo a alleggerire {{wl}}, nei casi in cui NON punta a una entità a cui wikisource dedica pagine specifiche (autori/testi)? O pensate che sia prima utile/necessario affrontare il problema "filosofico" e poi quello tecnico? Il primo problema potrebbe essere risolto tapidamente; il secondo meno ;-) Alex brollo (disc.) 07:56, 13 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Cruccone È esattamente quello che adesso fa {{wl}}, ma per farlo deve scaricare tutti i dati di wikidata per ciascuna entità, ed esaminarne i link; e nel farlo si pianta. Ci sono due modi per evitare che legga i dati: o aggiungiamo un parametro che lo dissuada dall'approfondire, o aggiungiamo un parametro che lo obblighi a approfondire; la seconda strada mi pare più efficace per alleggerirlo. Se l'aggiunta di un parametro è fastidosa, si potrebbe anche creare due diversi template wl, con comportamento diverso, uno leggero e uno pesante. Alex brollo (disc.) 08:06, 13 nov 2019 (CET)[rispondi]
Mah, di fatto il problema filosofico è presto risolto: su it.source le annotazioni sono proibite, e gli interlink sono annotazioni. Se si vogliono cambiare le linee guida, con una soluzione tecnica adatta, ben venga, ma diventa un altro discorso completamente. --Ruthven (msg) 10:12, 14 nov 2019 (CET)[rispondi]
Capisco che si voglia mantenere la pagina di wikisource identica all'originale, ma non si può negare il fatto che una pagina stampata è oggettivemente diversa da una pagina digitale, ed allora perchè non sfruttarne le potenzialità? D'altra parte nessun lettore potrebbe pensare che nel testo cartaceo c'era un link verso Wikidata e quindi non si tratta di alterare il testo ma di integrarlo in un senso coerente alla sua nuova forma digitale. --Susanna Giaccai (disc.) 08:05, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Giaccai, Alex brollo Capisco le potenzialità del mezzo e le condivido in parte. Malgrado ciò su questo progetto si era deciso in passato (un passato nel quale io non ero attivo fra l'altro) di non usare le annotazioni.
Il ruolo dell'admin è anche quello di far rispettare le regole ed il consenso comunitario. Anche se finora abbiamo lasciato correre alcuni link inseriti qua e là durante le riletture, è ovvio che un'implementazione su larga scala delle annotazioni non è permessa.
Se si vogliono inserire interlink (o altro), va aperta una discussione che coinvolga tutta la comunità e stabilire regole chiare. Ad esempio: Si tratta solo di inserire link o anche commenti personali? A che progetto vanno inseriti? Solo per nomi propri o anche per tutte le parole del testo? Quante volte si linka lo stesso item di Wikidata? E poi, si permettono i link anche ad altri progetti o addirittura a siti esterni?
Tutto questo è poco chiaro: se vogliamo evitare che i testi si trasformino in ammassi di link blu, è bene stabilire delle regole e accertarsi che tutti gli utenti siano d'accordo. --Ruthven (msg) 08:24, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── I piani di discussione sono diversi; uno è tecnico, l'altro è di linee guida. Su secondo aspetto, anche per me i link fra wikisource e il "resto del mondo" dovrebbero essere prevalentemente in entrata (dal resto del mondo a wikisource) piuttosto che in uscita, per ovvi motivi, ma non ho idee chiarissime sulla nostra "filosofia". Nel frattempo, suggerisco di utilizzare Wl per gli autori; il vantaggio è che vengono "linkati" anche prima di costruire una pagina nsAutore, e le nostre linee guida al proposito sono definite: per aprire una pagina nsAutore, basta che l'autore sia citato in un testo. Una volta che un autore è "agganciato" con wikidata, creare la pagina nsAutore è semplice. Alex brollo (disc.) 09:43, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Test di soluzione[modifica]

codice output
* {{Wl|Q83041|Anassagora}}
* {{Wl|Q83041|Anassagora|autore}}


Il primo diventa un link semplice a wikidata ed è "leggero", non chiama Lua; il secondo invece è "pesante", chiama Lua e viene elaborato e trasformato in un link a wikisource o in mancanza a wikipedia.La categoria Categoria:pagine con errori di script è vuota.

Proverò a fondo come funzia nella prossima pagina "Note storiche" di Goldoni, sono pagine zeppe di citazioni di autori spesso poco noti e talora privi sia di una pagina wikisource o wikipedia che di un item wikidata. Alex brollo (disc.) 15:21, 13 nov 2019 (CET)[rispondi]

Suggerimenti di Tpt da Meta[modifica]

(Testo originale) (Traduzione)
«I just investigated the error. The "not enough memory" issue is caused by s:it:Modulo:Wl and s:it:Module:Common. What is going on is that the full item serialization is loaded into Lua memory twice per link, once by local item = mw.wikibase.getEntity(qid) in s:it:Modulo:Wl and once by local item = mw.wikibase.getEntityObject() in s:it:Module:Common. You could probably avoid both of this calls by relying on the Wikibase Lua functions that are already used s:it:Modulo:Wl and, so, limit a lot the memory consumption of the module. Tpt 12 November 2019»
«Ho analizzato l'errore. Il problema "not enogh memory" è causato dai moduli Modulo:Wl e Modulo:Common. Accade che la serializzazone completa dell'item Lua è caricata due volte per ogni link... Probabilmente si potrebbero evitare entrambi i caricamenti appoggiandosi alle funzioni Lua gia usate da Modulo:Wl limitando fortemente il consumo di memoria del modulo.»

Se non capisco qualcosa... HELP! Alex brollo (disc.) 18:36, 15 nov 2019 (CET)[rispondi]

@Candalua, Ruthven, OrbiliusMagister Ho provato a modificare Modulo:Wl applicando (spero bene) i suggerimenti di Tpt. Mi pare che sia alleggerito e la pagina critica non va più in errore. Attraverso wikidata il modulo restituisce un link a una pagina wikisource, e se non esiste alla wikipedia italiana. Spero che funzioni correttamente (magari a fine concorso sarà opportuno fare una verifica approfondita e uno stress test). --Alex brollo (disc.) 23:46, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ho ridotto ulteriormente le chiamate. --Ruthven (msg) 14:59, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Info aggiunta libro già digitalizzato[modifica]

(Messaggio inserito erroneamente in Wikisource:Bar)

il libro è dell'800, "I viaggi di Marco Polo veneziano tradotti per la prima volta dall'originale francese di Rusticiano di Pisa e corredati d'illustrazioni e di documenti da Vincenzo Lazari pubblicati per cura di Lodovico Pasini" , già anche in formato txt, io volevo creare la pagina/voce "testamento" di Marco Polo, ma non riesco a capire come crearla. Commento non firmato di Arquinto12345bcd (discussioni) , in data 20:33, 16 nov 2019‎.

Non capisco.... --Alex brollo (disc.) 20:29, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Stessa figura, 2 libri diversi[modifica]

Trascludendo due libri di astronomia, ho notato che la figura 29 bis di pagina 120 del libro Scarica in formato ePub   Astronomia   di Joseph Norman Lockyer (1904), traduzione dall'inglese di Giovanni Celoria (1904) e la figura 4 di pagina 20 del libro Scarica in formato ePub   Atlante Astronomico   di Giovanni Celoria (1890) sono uguali. Come ci si comporta in questi casi? Posso usare l'immagine su Commons di un libro per l'altro? La cosa va scritta da qualche parte sulle pagine di discussione dei due libri? --Paperoastro (disc.) 13:01, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

@Paperoastro Ne dubbio che le immagini abbiamo qualche differenza poco evidente (a parte la grossolana differenza di qualità sul djvu), io le caricherei entrambe e inseritei in ciascun libro "la sua". --Alex brollo (disc.) 20:28, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Rilettura ultima pagina[modifica]

Cercasi volenteroso per rileggere l'ultima pagina di Libertà di insegnamento e libertà di studio. --Paperoastro (disc.) 09:52, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto. εΔω 10:33, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

21:16, 18 nov 2019 (CET)

Memorie di Carlo Goldoni[modifica]

Con il lavoro su Goldoni, sentivo la mancanza delle sue Memorie: adesso ci sono, l'OCR è eccellente, penso a un "precaricamento massivo" lasciando stare il testo trascritto già disponibile in rete (stesso editore). --Alex brollo (disc.) 08:15, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

1840. Sbagliato![modifica]

Chiedo umilmente scusa se -a suo tempo- sono stato io a combinare il pasticcio. Onestamente non ricordo. Mi accorgo solo ora che questo testo, in ogni sua pagina, è stato nominato come "1840"(djvu) Indice:Pancaldi - Idea di progetto di una supposta strada ferrata nella provincia di Bologna, 1840.djvu In realtà, come chiaramente si vede nel frontespizio è del 1842. Ora non credo valga la pena di rinominarlo e cambiare tutto ma se si, temo serva un automatismo di qualche tipo. A livello di Commons. Dico bene?. Peccato che ho da tempo smesso di fumare se no avrei la cenere pronta per cospargermici. --Silvio Gallio (disc.) 12:37, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto (inizio lavori: 10.15; fine lavori: 10.19; Indice:Pancaldi - Idea di progetto di una supposta strada ferrata nella provincia di Bologna, 1842.djvu non è stata una gran fatica.... :-) ) --Alex brollo (disc.) 10:23, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]
Grazie Alex. "Sono sempre dietro a pensare" :) che porto via molto tempo alla gente. --Silvio Gallio (disc.) 08:14, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ultima pagina[modifica]

Questa è l'ultima pagina da rileggere per completare il 3° volume di Sofocle. Io ho fatto confusione coi pulsanti e non posso più farlo.

P. S. C'è una bacheca per questo genere di richieste? Mimì( dimmi, dai! ) 17:33, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Sì, la bacheca c'è: questo bar :-) --Alex brollo (disc.) 10:24, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Primo testo trascluso da nap.source[modifica]

Volevo festeggiare con voi la prima fatica portata da nap.source a qui (e non il contrario): Indice:'O luciano d"o Rre.djvu.

Molte sono le pagine in italiano nei testi napoletani dei XVIII e XIX secoli e, per i testi più folti, avere una parte in ogni progetto è la soluzione più adeguata per far fruire le due comunità delle opere (e andare avanti più spediti per la rilettura). --Ruthven (msg) 12:41, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Bene! Tuttavia c'è un problema che non so se sia stato risolto: un libro di questo tipo non è esportabile. Mi sembra che fino a poco tempo fa i tool di esportazione in ePub ecc, non funzionavano, ma almeno l'esportatore in pdf (quello attivabile dalla sidebar) funzionava. Controllo.... --Alex brollo (disc.) 00:48, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
Eilà! L'esportazione in ePub, quella in pdf (dalle icone sopra il box Intestazione), quella in txt funzionano! Funziona ma inusabile (formattazione brutta) in rtf, funziona ma non posso controllare il risultato quella in mobi. Invece dalla sidebar l'esportazione avviene solo per la pagina corrente. Fra l'altro, funzia bene (avevo un po' di paura), in pdf e epub, la formattazione ottenuta con templatestyles, sto provando su La locandiera. --Alex brollo (disc.) 01:10, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
Anche il mobi funzia. --Alex brollo (disc.) 07:12, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ottimo! Sapevo che vi avevano lavorato su l'anno scorso, ma non avevo testato mai. Poi quest'anno, abbiamo chiesto al meeting di Wikimania, vari formati di esportazione in più. --Ruthven (msg) 10:27, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Ruthven Non capisco, ma vedo da un test su Wikisource:Pagina delle prove che il template Iwpages da nap a it funziona. Sospetto che il problema sia in quei due apostrofi consecutivi nel titolo, che forse il vecchissimo javascript di "finta transclusione" codifica male. Getto la spugna. --Alex brollo (disc.) 00:47, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
Dimenticavo! Il test su Wikisource:Pagina delle prove mostra che Iwpages "transclude" da nap a it anche se non esiste una pagina Indice locale nè alcuna pagina in inPage. Non lo sapevo. --Alex brollo (disc.) 08:56, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo In effetti, sospetto le virgolette anche io, ma - anche se ho cercato - non so più dove guardare. --Ruthven (msg) 10:28, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Concorso partito: che fare?[modifica]

cari amici,

il concorso è partito, io continuo a non poter seguire il tutto con continuità ma non vuol dire che non ci tenga. Ho spammato in giro il concorso su Pedia in italiano, veneto lombardo e napoletano; su quote, voyage, books, wikizionario, news (già che c'ero anche su en.source: qualche anima pia farebbe una sottopagina con la translation del regolamento e dei premi?). Chi è particolarmente social spammi anche lì. Vediamo se l'aumento dell'offerta porterà a un aumento delle pagine rilette. Ricordiamoci di benvenutare i nuovi arrivati e se ci riesce di dar loro una medaglietta in pagina utente (medaglietta che però non è ancora pronta, uffa). - εΔω 12:46, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Succede solo a me? Vedo il banner su 'Pedia (pagina principale) ma non lo vedo qui su source. --Silvio Gallio (disc.) 12:33, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
@Silvio Gallio Prova a svuotare la cache del browser o a fare purge delle pagine. --Ruthven (msg) 17:43, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
Sorry dimentico sempre la faccenda della purga. D'altra parte, il coso era già riapparso perché ho dovuto ripulire i biscotti altrove. E "di là" è apparso anche l'altro concorso del "mese asiatico". Deprecabile sovrapposizione :( Silvio Gallio (disc.) 20:19, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
@OrbiliusMagister Una domanda: Wikisource:Sedicesimo compleanno di Wikisource/Scrutini non dovrebbe contenere una classifica aggiornata giornalmente?--Jtorquy (disc.) 16:49, 27 nov 2019 (CET)[rispondi]
Magari, @Jtorquy, diciamo che è già qualcosa che riusciamo a effettuare il conteggio a fine concorso. Dato che gli aggiustamenti sulle regole del concorso avvengono fino a poco prima dell'inizio non abbiamo ancora chiesto come preparare uno script apposito, ma se qualche informatico di buona volontà si fa avanti... l'anno prossimo compiamo questo passo avanti! Io posso descrivere il meccanismo di conteggio, ma non riesco a trasformarlo in uno script. - εΔω 09:24, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]

17:51, 25 nov 2019 (CET)

Autori poco noti[modifica]

In pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1908, II.djvu/402 viene citato Arcangelo Spagna, autore minore senza voce wikipedia e senza voce wikidata, ma con riferimento VIAF. Non solo: il nome dell'autore è "spezzato" a fine pagina.

Mia soluzione provvisoria: intanto ho usato Pt per "riunire" in una sola pagina (la seconda) nome e cognome; poi ho usato il tl AutoreIgnoto, anche se non è del tutto vero; infine ho messo quel poco che ho trovato in Discussioni pagina, come surrogato di una Nota originale del trascrittore, che abbiamo per ora deciso di vietare.

E' sufficiente per "lasciare una traccia" che permetta a qualcuno più volenteroso di me di creare la voce wikidata e perfezionare il link? Il numero di pagine nella categoria Categoria:Pagine con autore indefinito è deprimente.... --Alex brollo (disc.) 00:43, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Due novità su Template:Wl[modifica]

  1. Lo script è stato alleggerito come da suggerimento di @Tpt nella discussione delle attuali proposte Wishlist. L'attuale logica è: se l'item wikidata è connesso a una pagina Autore su wikisource, allora emula AutoreCitato (link e creazione categorie); se l'item è commesso a una pagina di it.wikipedia, ma non a una pagina Autore, allora emula il template W (link e creazione categoria generica); se l'item non è connesso a nessuna delle due, allora linka direttamente a wikidata. La valutazione è dinamica. L'alleggerimento permette di superare (non so di quanto) il limite numerico di chiamate per pagina; naturalmente è necessario discutere quali link applicare e quali invece evitare. Al momento vanno privilegiati i link a autori (i link a opere non sono ancora gestiti a fondo; i link a entità diverse da autori e opere sono oggetto di una annosa controversia).
  2. è possibile che anche nel caso di un link a wikipedia si ottenga di emulare AutoreCitato, il che si ottiene aggiungendo al template un terzo parametro contenente la parola "autore". Verrà applicata una categoria della famiglia "Testi in cui è citato", in genere "rossa"; vedi esempio in Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1908, II.djvu/402 per Giuseppe Ortolani (notate che il nome dell'autore nella categoria, Giuseppe, non figura nel codice della pagina, perchè viene ottenuto dal link a wikipedia su wikidata ). --Alex brollo (disc.) 10:27, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Spaziatura ad inizio pagina[modifica]

Perchè qui come in altre pagine precedenti, pur lasciando 2 righe libere, l'inizio della pagina non rispetta la spaziatura? Saluti --Utoutouto (disc.) 12:26, 30 nov 2019 (CET)[rispondi]

@Utoutouto Perchè mancava RigaIntestazione nell'header. Una stranezza, ma è così. Mediawiki ancora trova grosse difficoltà a gestire bene nsPagina con il suo carattere "alieno", unico fra tutti i progetti, e spesso si manifestano stranezze inattese dopo qualche modifica del software generale. Alex brollo (disc.) 00:31, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]
@Alex brollo grazie, ne sai una più del diavolo e... milleuna più di me.--Utoutouto (disc.) 10:36, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]