Page:Dante and His Circle, with the Italian Poets Preceding Him.djvu/20

From Wikisource
Jump to navigation Jump to search
This page has been proofread, but needs to be validated.
xvi
PREFACE.
xvi

traffic, the ships which have been long outstripped and the ensigns which are grown strange.

It may be well to conclude this short preface with a list of the works which have chiefly contributed to the materials of the present volume. An array of modern editions hardly looks so imposing as might a reference to Allacci, Crescimbeni, etc.; but these older collections would be found less accessible, and all they contain has been reprinted.

I. Poeti del primo secolo della Lingua Italiana. 2 vol. (Firenze. 1816,)

II. Raccolta di Rime antiche Toscane. 4 vol. (Palermo. 1817.)

III. Manuale della Letteratura del primo Secolo, del Prof. V. Nannucci. 3 vol. (Firenze. 1843.)

IV. Poesie Italiane inedite di Dugento Autori: raccolte da Francesco Trucchi. 4 vol. (Prato. 1846.)

V. Opere Minori di Dante. Edizione di P. I. Fraticelli. (Firenze. 1843, etc.)

VI. Rime di Guido Cavalcanti; raccolte da A. Cicciaporci. (Firenze. 1813.)

VII. Vita e Poesie di Messer Cino da Pistoia. Edizione di S. Ciampi. (Pisa. 1813.)

VIII. Documenti d'Amore; di Francesco da Barberino. Annotati da F. Ubaldini. (Roma. 1640.)

IX. Del Reggimento e dei Costumi delle Donne; di Francesco da Barberino. (Roma. 1815.)

X. Il Dittamondo di Fazio degli Uberti. (Milano. 1826.)