Page:Life in the Old World - Vol. II.djvu/357

From Wikisource
Jump to navigation Jump to search
This page has been proofread, but needs to be validated.
LIFE IN THE OLD WORLD.
367

rola populare, in the hope that it may soon have a worthy translation:—

"Vera Barcarola Populare." Il Barcajuola di Santa Lucia.[1]

 
1.
Sul mare luccica
L'astro d'argento,
Placido el'onda
Prospero e il vento
Venite all agile
Barchetta mia
Santa Lucia!
Santa Lucia!

 
2.
Con questo zeffiro
Cosi soave
Oh! com'e bello
Star su la nave!
Su passaggiere
Venite via
Santa Lucia!
Santa Lucia!

 
3.
In fra le tende
Bandir la cena
In una sera
Cosi serana
Chi non domanda
Chi non desia?
Santa Lucia!
Santa Lucia!

 
4.
Mare si placido
Vento si caro
Scondar far i triboli
Al mari-naro,
Eva gridando
Con allegria,
Santa Lucia!
Santa Lucia!

 
5.
O! dolche Napoli,
O! suol beato
Ove sorridere
Voile il creato,
Tu sei l'impero
Dell' armorica![2]
Santa Lucia!
Santa Lucia!

 
6.
On che tardate
Bella e la sera
Spira un auretta
Fresca e laggiera,
Venite all' agile
Barchetta mia!
Santa Lucia!
Santa Lucia!

  1. The poetical name for Naples and its population.—Author's Note.
  2. They also sing:
    Tu sei l'impero
    Dell'alma mia.
Vol. II.—23